
Earth Day. Yesterday, today, and tomorrow, a global security matter.
This week began by celebrating the fifty-third World Earth Day when the same urgency emerges from every corner of our planet- coral reefs to glaciers, forests to
Future Food Mediterraneo è alla ricerca di consulenti esperti per il progetto LAFA, finanziato dal PNRR, per promuovere salute, sostenibilità alimentare e innovazione educativa nello Spoke 5 – Lifelong Nutrition.
PROFILI RICERCATI:
Esperto in Public Health e System Design
Il candidato supporterà il progetto nello sviluppo di strategie metodologiche, analisi dei dati dei Living Lab, coordinamento delle attività e produzione di insight strategici per orientare politiche e pratiche innovative.
Esperto in Food Design e Education
Il candidato contribuirà alla progettazione e implementazione di percorsi formativi innovativi nel campo della sostenibilità alimentare e della cultura del cibo, applicando approcci multidisciplinari e metodologie di Design Thinking.
Consulente scientifico in nutrizione e longevità
Il candidato ideale dovrà possedere comprovata esperienza in ricerca scientifica e studi nutrizionali, con focus sulla Dieta Mediterranea, gli studi metabolici e i meccanismi biologici legati alla longevità.
Sarà coinvolto nello sviluppo di attività di ricerca interdisciplinare per il WP5 – Lifelong Nutrition, collaborando con il team di progetto per l’elaborazione di dati scientifici, modelli di analisi e documentazione tecnica.
Consulente per l’analisi dei dati neuroscientifici
Il candidato ideale possiede esperienza nell’ambito delle neuroscienze applicate e della ricerca comportamentale, con competenze nella raccolta, elaborazione e interpretazione di dati neuroscientifici.
Collaborerà con il team di ricerca per la valutazione di stili di vita e comportamenti alimentari legati ai temi della fertilità e della longevità, contribuendo alla produzione di report tecnici e scientifici nell’ambito del WP5 – Lifelong Nutrition.
Se sei interessato a partecipare o vuoi ricevere maggiori informazioni sul processo di selezione, scrivi a:

This week began by celebrating the fifty-third World Earth Day when the same urgency emerges from every corner of our planet- coral reefs to glaciers, forests to

Empowering Women in Agrifood EIT Food supporta e premia le imprenditrici nel campo nell’agrifood in ItaliaEWA – Empowering Women in Agrifood – il programma di

Per il quinto anno consecutivo, EIT Food premia i giornalisti italiani impegnati a testimoniare storie, volti, visioni e sfide del settore agroalimentare. Quest’anno, il consorzio

Exploring the Regenerative Approach of the APCNF Model Through Smart Woman Leadership Traveling deep into the heart of Andhra Pradesh has shown the profound impact

Conversations on the peaks about Life, Regener-Action, and the Future “By 2100, the Alps will lose most of their snow cover.” Sunday at 2,753 m

It has been almost a month, and I am still reflecting on what we experienced at the last COP 28 in Dubai. The final text

Future Food Institute’s journey to “Future Earth” With the end of 2023 comes the closing of an important chapter. It has been 10 years since

L’impegno è stato definito «una pietra miliare nella storia dei sistemi alimentari e dell’agricoltura» Ieri, a Dubai, si è verificato un evento di portata storica.

Future Food Institute partner del Premio IgersItalia 2023Il Premio Fotografico Nazionale IgersItalia giunge quest’anno alla unidicesima edizione.È ufficialmente aperta la call annuale che IgersItalia lancia

Mediterranean Diet and Italian Cuisine: age-old heritages for global health. We have celebrated Italian Cuisine Week in the World for eight years since 2015 when

The Future Food Institute’s return to the Maker Faire, led by the visionary Andrea Magelli, in Shenzhen, China, is more than a mere participation; it’s a

The FAO report, The Status of Women in Agri-food System, highlights the growing role of women in the agri-food sector. A presence so prominent that

Margherita Fronte si è aggiudicata il primo premio di 1.500€ con l’articolo “Il Richiamo della carne”, una analisi dei pregi e difetti del consumo di

Sabato 21 Ottobre si è tenuta la competizione finale del programma EWA – Empowering Women in Agrifood, un percorso imprenditoriale di sei mesi promosso da

As today is World Food Day on October 16th, we find ourselves at a unique juncture in history, marked by the profound challenges of a global
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |