
Fast Company: Come l'innovazione sta aiutando a colmare il divario sulla disuguaglianza alimentare
Dole e Future Food collaborano a uno studio per comprendere le disuguaglianze alimentari.
Persone. Pianeta. Prosperità
Se siete alla ricerca di approfondimenti sul futuro dell'alimentazione, per le persone, il pianeta e la prosperità, il team di Future Food è a vostra disposizione.
Il nostro team internazionale di leader di pensiero, esperti di design, gastronomi, ricercatori e imprenditori ha una grande esperienza e conoscenza degli sviluppi e delle tendenze della sostenibilità alimentare.
Contattaci per maggiori informazioni.
Future Food ha identificato otto iniziative come le principali sfide che noi, come umanità, dobbiamo affrontare per una prosperità condivisa.
Queste iniziative tematiche fungono da palestra per la FF, il veicolo con cui passiamo dall'intenzione alla realizzazione dei nostri obiettivi.
Sfogliate la nostra raccolta di pubblicazioni per approfondimenti e riflessioni sui temi e le sfide più recenti dei nostri sistemi alimentari globali.
Dole e Future Food collaborano a uno studio per comprendere le disuguaglianze alimentari.
Episodio del Podcast di FoodTank che intervista Sara Roversi, presidente e fondatrice del Future Food Institute, sull'uso che l'organizzazione fa della tecnologia e della ricerca per promuovere un sistema agroalimentare sostenibile.
Future Food, an Italian-based organization focused on developing “innovative collaborations” to “revolutionize the food ecosystem” has secured the financial backing of food industry veterans Valerio Nannini and Mauro Piloni.
Margherita Fronte si è aggiudicata il primo premio di 1.500€ con l’articolo “Il Richiamo della carne”, una analisi dei pregi e difetti del consumo di carne, evidenziando l’impatto significativo della
Sabato 21 Ottobre si è tenuta la competizione finale del programma EWA – Empowering Women in Agrifood, un percorso imprenditoriale di sei mesi promosso da EIT Food a livello europeo,
Alla quarta edizione, ecco come partecipare al concorso voluto da Eit, Food for Future Institute e da Unarga Indagare l’occulto. Non tanto con l’accezione paranormale di Dylan Dog, quanto con l’intento
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |