Future Food Institute a Expo Osaka 2025

Prenota un incontro strategico entro maggio

Future Food Institute porta la sua competenza globale in innovazione alimentare, educazione e costruzione di comunità all'Expo Osaka 2025, dove il mondo si riunirà sotto il tema ‘Designing Future Society for Our Lives.’

Dal 2019, il Future Food Institute è attivamente presente in Giappone, sviluppando e implementando modelli rigenerativi nei settori dell'alimentazione, agricoltura, salute ed educazione. Collaborando in sinergia con reti locali e globali, FFI guida la trasformazione sostenibile attraverso un approccio integrato, focalizzato su tre aree chiave: Educazione, Innovazione e Comunità.

Osaka EXPO 2025 come catalizzatore di opportunità

6 mesi di visibilità

Per l'Italia, con settimane tematiche e forte attenzione su food, cooperazione, salute, benessere, agricoltura, sostenibilità.

Un ponte culturale

Il Giappone valorizza la qualità e l'autenticità della tradizione italiana. Le imprese italiane possono rafforzare relazioni commerciali e istituzionali.

TLL come base operativa

Il Tokyo Living Lab può essere la casa per le imprese italiane, progettato nel tessuto imprenditoriale di Tokyo, durante e dopo l'EXPO.

Perché scegliere FFI come partner in Giappone durante l'Osaka Expo 2025?

Esperienza consolidata

15 anni di esperienza nell'innovazione rigenerativa, collaborando con aziende italiane e giapponesi per promuovere la sostenibilità.

Rete locale solida

FFI facilita l'accesso delle aziende italiane agli ecosistemi e mercati giapponesi attraverso collaborazioni con stakeholder locali, aziende, università, centri di ricerca, start-up ed enti governativi.

Acceso a innovazioni di Frontiera

FFI organizza study tour che mettono in contatto le aziende italiane con le innovazioni locali, facilitando lo scambio di conoscenze e la scoperta di nuove soluzioni ed idee.

Formazione

FFI fornisce alle aziende le competenze per affrontare le sfide del mercato globale e giapponese.

Scambio culturale e diplomazia gastronomica

FFI aiuta le aziende italiane a valorizzare Made in Italy in Giappone e a connettersi con i consumatori attraverso scambi culturali e promozione culinaria.

Collaborazione Pubblico-Privato

FFI facilita le sinergie tra pubblico e privato, facilitando l’accesso a reti globali e risorse locali. Un modello replicabile per le aziende italiane durante l'Osaka Expo 2025.

Perché attivarsi ora?

L’approccio integrato di FFI all’innovazione e all’educazione offre una piattaforma dinamica per raggiungere il successo durante l’Osaka Expo 2025 e oltre.

Prenota un incontro strategico entro maggio per definire la soluzione migliore per te durante l'Osaka Expo